Il km verticale di Villa di Tirano
Villa di Tirano, piazza Luigi Torelli (m 404) - Maranta (m 440) - Bait (m 675) - Piazzo (m 838) - Canova (m 933) - Bertòla (m 1016) - Stavello (m 1216) - Sasso (m 1418) e fin qui è il km verticale. Per il rientro consigliamo di andare a Lughina (m 1468) e scendere per il sentiero 398, che in alto coincide col 301, su Ramaione (m 1106) - San Sebastiano (m 735) - Reula (m 700) - Ronco (m 590) - Maranta (m 440) - Villa di Tirano, piazza Luigi Torelli (m 404). Essendo il tracciato molto tecnico e muscolare, il tempo del "lento" diventa molto soggettivo, per cui prendete i riferimenti cronometrici che ho inserito con le pinze!
Luogo di partenza: Villa di Tirano, piazza Luigi Torelli (m 404)
Altezza partenza: m 404
Quota massima: m 1418
Dislivello positivo: 1014 m
Lunghezza: 3,3 km
Tempo (lento agonista): 1h 00' 00''
Data prima prova: 10/12/2015
Periodo consigliato: Tutto l'anno - attenzione alle foglie sul risc!
Dettagli su: LMD - n.35 Inverno 2015, pp. 80-90