Docente: Beno, editore e grafico della rivista di alpinismo e cultura alpina Le Montagne Divertenti e fotografo dell’agenzia Clickalps.
Durata dei corsi: 5 lezioni da 2 ore più un'uscita pratica di una giornata con Beno e l'appoggio di una guida alpina o di un accompagnatore di media montagna. Tutti i corsi vengono ripetuti periodicamente nelle sedi convenzionate.
Prezzo: 150 €
Materiale didattico fornito: immagini di prova su cui si svolgeranno gli esercizi durante il corso, dispensa cartacea a colori scritta da Beno e contenente gli argomenti trattati.Date: verranno stabilite al raggiungimento del numero minimo di prenotazioni per iniziare la sessione. Le sessioni si sviluppano in un arco di tempo inferiore alle 3 settimane.
Prenotati subito compilando il modulo in fondo a questa pagina o scrivendo a concorsi@lemontagnedivertenti.com
Corso base di fotografia
Per i principianti Beno, fotografo dell'agenzia Clickalps e redattore della rivista Le Montagne Divertenti, presenta un corso base di fotografia dove insegnerà a realizzare i primi scatti, prendere confidenza con la fotocamera, le sue funzionalità, gli obiettivi e le tecniche fondamentali della fotografia.
Inoltre verranno illustrati 2 software gratuiti come Picasa e Fastone, grazie ai quali si potranno compiere le basilari operazioni di regolazione (luci, colore, ridimensionare, ritagliare) e si potranno con estrema facilità pubblicare sul web o condividere con gli amici i propri lavori.
Il corso si articola in 5 lezioni teoriche da 2 ore e un'uscita pratica in ambiente con l'accompagnamento di una guida competente.
Conoscenze necessarie per accedere al corso: nessuna.
Materiale fornito: dispensa cartacea a colori scritta da Beno che riassume i principali argomenti trattati durante il corso, software di cui si verrà guidati nell'installazione durante le lezioni.
Attrezzatura necessaria: fotocamera digitale (va bene anche se compatta). Consigliato, ma non indispensabile, computer portatile.
Obbiettivi del corso: padronanza delle basilari tecniche di fotografia e delle metodologie di impostazione automatica e manuale della fotocamera. Acquisizione di giudizio critico sulle fotografie.
Principi base di elaborazione e di archiviazione delle immagini digitali.
Conoscenza della terminologia tecnica di base e capacità di valutare la qualità di fotocamere ed obiettivi in vista di futuri acquisti.
Numero minimo partecipanti: 8 persone
Quota di iscrizione: 150 €
Calendario sessione di ottobre/novembre 2013:
Biblioteca di Albosaggia - Albosaggia
sede: Biblioteca di Albosaggia - via Coltra 44 (tel. 0342 211378)
orari: dalle 20:45 alle 22:45
Lezioni teoriche: mercoledì 30.10 / 06.11 / 13.11 / 20.11/ 27.11
Escursione guidata
Si effettuerà venerdì 24.11 con meta da decidersi in base a temperatura e innevamento. Si prevede comunque una passeggiata di massimo 3 ore A/R priva di difficoltà e pericoli oggettivi, ambientata in luoghi adatti a provare sul campo le tecniche fotografiche acquisite a lezione. Il materiale prodotto verrà valutato e rielaborato in classe nell'ultima lezione del corso.
Corso avanzato di post processing con Adobe Photoshop

Impara con l’ausilio delle funzioni avanzate di
Adobe Photoshop CS5 a tarare e modificare le immagini professionalmente, ottimizzandole sia per la visione a schermo, che per i service di stampa.
Livelli, maschere, spazi colore, contrasti, curve, correzione selettiva del colore, pennelli, gradienti, ombre - luci, sono solo alcune delle numerose funzioni grazie a cui potrai migliorare la qualità delle tue fotografie.
A guidarti in questo mondo sarà Beno, editore e grafico della rivista di alpinismo e cultura alpina Le Montagne Divertenti e fotografo dell’agenzia Clickalps.
Il corso si articola in 5 lezioni teoriche serali (10 ore) e 1 escursione giornaliera con Beno e l’accompagnamento di una guida competente.
Conoscenze necessarie per accedere al corso: basi di Photoshop o altro programma di elaborazione immagini, basi di fotografia digitale (è altrimenti opportuno seguire preliminarmente uno dei corsi base).
Attrezzatura/software necessaria: computer portatile con installato Adobe Photoshop (CS3 o superiori).
prossima sessione:
http://a-scuola-con-lmd.blogspot.it/2013/12/corso-di-photoshop-sessione-di.html
prenotati per la prossima sessione comunicando il tuo nome e la sede presso la quale vorresti seguire il corso a concorsi@lemontagnedivertenti.com, oppure compilando il modulo qui sotto: non appena raggiunto il numero di partecipanti per completare la classe ti verranno comunicate le date.
Corso di montaggio presentazioni e video

Fare belle foto non basta, bisogna anche saperle mostrare.
Presenta i tuoi lavori con animazioni accattivanti e dinamicità:
impara a catalogare, scegliere, ordinare le fotografie e le musiche per montare filmati che sapranno sorprendere grazie al potente ed economico
Photodex ProShow Gold.
A guidarti in questo mondo sarà Beno, editore e grafico della rivista di alpinismo e cultura alpina Le Montagne Divertenti e fotografo dell’agenzia Clickalps.
Il corso si articola in 5 lezioni teoriche serali (10 ore) e 1 escursione giornaliera con Beno e l’accompagnatore di media montagna Nicola Giana.